Obiettivi

Il corso di Programmazione Android con Kotlin prevede una disamina approfondita del linguaggio (comparandone le differenze con java). Saranno trattati gli argomenti necessari per usare Kotlin, affiancando la parte teorica con esercitazioni pratiche su progetti sufficientemente articolati. Saranno assegnati compiti da svolgere in autonomia, fermo restando la possibilità di interagire con il docente ponendo domande sui problemi che si potrebbero riscontrare durante lo svolgimento delle esercitazioni.

Gli argomenti che vengono affrontati durante il corso saranno inizialmente quelli che costituiscono la base di un linguaggio ad oggetti, fino ad arrivare ad argomenti più specifici ed avanzati.

Prerequisiti

Conoscenze di base nella programmazione

Calendario

Da definire – dal lunedì al giovedì dalle 09.00 alle 13.00

Contenuti 

Partendo dall’installazione degli ambienti di sviluppo (compilatore ed editor) si tratteranno nello specifico:

  • Linguaggio di programmazione Kotlin. Caratteristiche
  • Esecuzione di un programma in Kotlin
  • Struttura di un programma in Kotlin
  • Parole riservate e sintassi
  • Tipi e variabili in Kotlin
  • Dichiarazione delle variabili: Var vs. Val
  • La gestione del valore null
  • Operatori
  • Conversione di tipo
  • Arrays
  • Controllo del flusso
  • Espressioni condizionali
  • Cicli
  • Funzioni in Kotlin
  • Funzioni lambda e anonime
  • Struttura di una funzione
  • Scope di una funzione
  • Le Closure
  • Funzioni infix e tailrec
  • Funzioni inline
  • Funzioni standard
    – La funzione apply
    – La funzione let
    – La funzione with
    – La funzione run
    – La funzione also
    – La funzione use
    – La funzione repeat
    – La funzione takeIf e takeUnless
    – La funzione require, assert e check
    – La funzione lazy
    – La funzione TODO
  • Classi e oggetti in Kotlin
  • Classi – creazione e uso
  • Oggetti – creazione e uso
  • Costruttori e inizializzazione delle proprietà
  • Classi annidate e classi interne
  • Classi Enum
  • Classi data
  • Ereditarietà in Kotlin
  • Superclassi e sottoclassi
  • Classi astratte e interfacce in Kotlin
  • Classi astratte e interfacce
  • Classi astratte
  • Interfacce
  • Convalida e conversione dei tipi – operatori Is, When, As
  • Collezioni in Kotlin
    – Liste
    – I Set
    – Le Map
  • Gestione delle eccezioni

Programma, agevolazioni e iscrizioni

Contatta la sede per richiedere il programma dettagliato e le eventuali agevolazioni in corso, per conoscere le modalita' di iscrizione e per ricevere il relativo modulo.

Note

  • I prezzi esposti sono comprensivi di IVA.
  • Il pagamento del corso potrà' essere effettuato ratealmente, senza costi aggiuntivi, secondo modalità' da concordare con la Segreteria.
  • Il corso viene attivato con un minimo 5 e un massimo 15 partecipanti a sessione.
  • Il calendario delle lezioni viene definito anche in base alla disponibilità' dei partecipanti, fornita in fase di preiscrizione.
  • La distribuzione oraria delle materie potrà' subire delle variazioni nel caso in cui, durante lo svolgimento del corso, vengano ritenuti utili ai fini formativi l'introduzione o l'approfondimento di argomenti inerenti il programma del corso.
  • Ad ogni partecipante verrà' rilasciato, a fine corso, un Attestato di Frequenza a fronte di una presenza minima pari al 70% del monte ore complessivo.
  • Il nostro centro di Formazione favorisce i contatti tra i propri corsisti e il mercato del lavoro, nel caso di richieste da parte di aziende interessate alle figure professionali formate.

Prerequisiti e orientamento

Ulteriori informazioni

Corso a calendario:

Corso personalizzato:

[lista_feedback_corso]
Chaima ora
Contattaci subito